IL I DANTEDI’
PERCHE’ NEL I DANTEDì VOLUTO DAL MiBACT PUBBLICHIAMO LA VETRATA DI CELESTINO V? #Dantedì – # ioleggoDante. Siamo nel Canto
Leggi il seguitoPERCHE’ NEL I DANTEDì VOLUTO DAL MiBACT PUBBLICHIAMO LA VETRATA DI CELESTINO V? #Dantedì – # ioleggoDante. Siamo nel Canto
Leggi il seguitoIl numero chiave è il sette. Sette sono i punti fondamentali da cui derivano le combinazioni che, attraverso
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola La primavera esplode nei suoi colori, indifferente all’uomo in questo tempo sospeso. Nel silenzio di un
Leggi il seguitoUna città di pietra accanto alla città dei vivi. Storie raccontate attraverso le cronache delle lapidi di Raffaella De Nicola
Leggi il seguitoQUANDO I DANESI SI INNAMORARONO DELL’ABRUZZO AQUILANO di Raffaella De Nicola Se, incredibilmente, in vari musei scandinavi ci sono
Leggi il seguitoNella forzata chiusura dei musei per il Covid-19, il Museo viene da voi. La storia di Saturnino Gatti uomo, non
Leggi il seguitoCanto universale di libertà senza colori e confini. Canto di resistenza, libertà interiore, impossibile ingabbiarlo in un partito di
Leggi il seguitoPERSONAGGI E INTERPRETI: Io – felicemente separata Francesco – detto Fra’, ex marito Giuseppe – detto Pippo, mio amor Francesco
Leggi il seguitoVincitrice del XV festival delle lettere. Scrivo, in queste notti nere, la penna secca, le frasi asciutte, i pensieri
Leggi il seguitoCi passeggiamo, corriamo, portiamo i bimbi . Ora è diventata anche pista ciclabile. E’ via Adriana Graziosi. Ma chi era
Leggi il seguito