TRITTICO DI BEFFI, LA MERAVIGLIA. Chi è il personaggio con le mani torte?
NE PARLIAMO OGGI NEL GIORNO DELLA DISABILITA’ Che un simile abbagliante capolavoro provenga, insieme al presepe in terracotta e
Leggi il seguitoNE PARLIAMO OGGI NEL GIORNO DELLA DISABILITA’ Che un simile abbagliante capolavoro provenga, insieme al presepe in terracotta e
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Devi lasciarti alle spalle la sezione archeologica del MuNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila. Solo
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola E’ il 20 maggio del 1444, vigilia dell’Ascensione, ora dei Vespri. Ammalato, sfinito, emaciato come l’iconografia
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Sono abituato a questo buio che mi circonda. Sepolto un milioni di anni sotto
Leggi il seguitoUna città di pietra accanto alla città dei vivi. Storie raccontate attraverso le cronache delle lapidi di Raffaella De Nicola
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Una figura emaciata, senza denti, consumata dalle prediche e dalle privazioni ma brillante nella comunicazione. Così
Leggi il seguitoUna storia tutta aquilana. di Raffaella De Nicola Attraverso il centro storico appositamente per incontrarlo. E’ mattina presto, intorno palafitte
Leggi il seguitoLa storia di Giulio Della Pergola, unico ebreo deportato dall’Aquila al campo di sterminio. di Raffaella De Nicola Anche quando
Leggi il seguitoA raccontarla questa storia dovremo partire dalla fine, da una perfida giornata di marzo, quelle con il cielo tagliente come
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola E’ una fottuta nostalgia quella che prende, a me che sono adulta e che ho questa
Leggi il seguito