ZERI, L’IMPRONTA DELL’UNGHIA, IL FALSO, IL VERO – LA MADONNA DI SIVIGNANO
di Raffaella De Nicola Devi lasciarti alle spalle la sezione archeologica del MuNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila. Solo
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Devi lasciarti alle spalle la sezione archeologica del MuNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila. Solo
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Camminare in mezzo ai leoni, avere alle spalle Villa Borghese, salire la gradinata, trovarteli accanto. Così
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Se entri nella pancia di Bologna , dove sono, sotto il voltone del Podestà aspettando la
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Mia figlia si è presentata con “il coso” in tasca “Gesù, ma quanto è piccolo?”
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Forse non è un caso se Gianni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Ci sono segreti, nei nostri boschi antichi, che non hai mai sentito, anche se quei boschi
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola E’ il 20 maggio del 1444, vigilia dell’Ascensione, ora dei Vespri. Ammalato, sfinito, emaciato come l’iconografia
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Immaginiamo un drone che attraversa le campagne militari. Siamo nella I guerra mondiale, conflitto di alta
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Chissà quanti segreti potranno raccontare un giorno, di noi, queste mura che sigillano la nostra vita.
Leggi il seguitodi Raffaella De Nicola Sono abituato a questo buio che mi circonda. Sepolto un milioni di anni sotto
Leggi il seguito